LEZIONE

DATA

ORA INIZIO

ORA FINE

1 lezione

25/03/24 16:00 19:00

2 lezione

03/04/24 16:00 19:00

3 lezione

16/04/24 16:00 19:00

4 lezione

24/04/24 16:00 19:00

5 lezione

30/04/24 16:00 19:00

ID SCUOLA FUTURA 242883 

Aree digComp Edu

Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento – Gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento

Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti – Utilizzare le tecnologie digitali per favorire una maggiore inclusione, personalizzazione e coinvolgimento attivo degli studenti

 Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti – Aiutare gli studenti ad utilizzare in modo creativo e responsabile le tecnologie digitali per attività riguardanti

 

Formatore 

Il corso sarà tenuto da Marco Rondonotti, PhD in Scienze della persona e della formazione, ricercatore e formatore del Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell’Università Cattolica di Milano e Professore Associato presso l’Università degli Studi eCampus.

Si occupa di Media education e in maniera particolare del costrutto delle tecnologie di comunità; progettista e coordinatore di progetti in ambito scolastico, del terzo settore e in contesti ecclesiali. È cultore di materia presso la cattedra di Didattica e Tecnologie dell’istruzione nell’ambito della Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica. Collaboratore di Metodi srl e docente di Pedagogia e Didattica Generare presso l’ISSR di Novara.

 

Destinatari

Il corso si rivolge a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

 

Cosa si propone il corso

Come si redige un testo di gruppo? E perché oggi è così importante imparare a scrivere insieme? Il corso, offrendo un’analisi tecnica e teorica della metodologia di lavoro della scuola di Barbiana, cerca di rispondere a questi interrogativi riservando particolare attenzione alle opportunità offerte dal digitale e dalle nuove tecnologie. Accanto a un’indagine sulla figura di Don Milani e sul suo innovativo modello di didattica (grazie alla testimonianza diretta di alcuni ex-allievi della Scuola di Barbiana), il programma prevede infatti lezioni di approfondimento dedicate alla scrittura collaborativa online, tecnica diventata ormai prassi obbligata per qualunque gruppo o organizzazione si trovi ad interagire a distanza.  

 

Come viene erogato il corso

Il corso si svolgerà in modalità online utilizzando la piattaforma classroom di Google workspace, alla quale si accederà col proprio account Google personale, gli incontri sincroni si svolgeranno su Meet. L'iscrizione deve essere fatta attraverso la piattaforma Scuola futura 

Obiettivi formativi 

  • Apprendere le tecniche di scrittura collettiva a partire dalla metodologia implementata da Don Lorenzo Milani nella Scuola di Barbiana.
  • Apprendere le attuali tecniche di scrittura collaborativa online.
  • Acquisire gli strumenti per garantire un’interazione di qualità nei lavori di gruppo.
  • Migliorare l’interazione fra i partecipanti a sessioni di lavoro collettivo.

 

Programma  del corso

  • Primo  incontro sincrono

Modulo 1 – La scuola di Don Lorenzo Milani

 

  • Esplorazione: visita virtuale alla scuola di Barbiana
  • Cornice: Don Milani e le avanguardie
  • Testimonianza: allievi della scuola di Barbiana
  • Attività in piccoli gruppi: costruire  un ambiente digitale  in “stile don Milani”
  • Riflessione finale in plenaria
  • Prima  etivity
  • Secondo  incontro sincrono

Modulo 2 – La didattica milaniana oggi

 

  • Esplorazione: le  fiction su Don Milani
  • Cornice: la scrittura collettiva
  • Testimonianza: gli allievi della scuola di Barbiana
  • Attività in piccoli gruppi
  • Riflessione finale in plenaria
  • Seconda  etivity
  • Terzo  incontro sincrono

Modulo 3 – Il metodo Don Milani

 

  • Lavoro su etivity 
  • Cornice: il metodo Don Milani
  • Testimonianza: allievi della scuola di Barbiana
  • Attività in piccoli  gruppi: scrittura collaborativa
  • Riflessione finale in plenaria
  • Terza  etivity
  • Quarto  incontro sincrono

Modulo 4 – La filosofia della condivisione

  • Esplorazione:  il "wiki-sapere" e le “wiki-cose ” della rete
  • Cornice: lo spirito critico nel postdigitale
  • Testimonianza: allievi della scuola di Barbiana
  • Attività in piccoli gruppi: intelligenza collettiva e connettiva
  • Riflessione finale in plenaria
  • Quarta  etivity
  • Quinto incontro sincrono

Modulo 5 – Partecipare e produrre

  • Esplorazione:  le “wiki-cose ” della rete
  • Cornice:  la partecipazione e le piattaforme digitali
  • Attività in piccoli gruppi: produrre e condividere in ambiente digitale
  • Ipermedialità e crossmedialità oggi
  • Analisi degli artefatti
  • Riflessione finale in plenaria

 

Metodologia e strumenti operativi

Il metodo didattico adottato centra l’attenzione sull’apprendimento dei partecipanti e quindi parte dalla definizione degli obiettivi formativi, con un taglio pratico ed applicativo. L’approccio prevede il coinvolgimento costante dei discenti, attraverso modalità di lavoro miste e la micro-progettazione di ogni lezione: confronto per piccoli gruppi, creatività, redazione testi, sondaggi, introspezione, attività di visioning, laboratori su progetti, tecniche di ascolto e mediazione dei conflitti.

 

Modalità di condivisione e restituzione

Per monitorare l’andamento del corso e l’aderenza al patto formativo, verranno implementati i seguenti strumenti:

 

  • Questionario introduttivo: prima dell’inizio del corso, ai partecipanti verrà chiesto di compilare un breve questionario ex-ante, strutturato per capire la composizione, le aspettative e le esigenze formative del gruppo classe.
  • Debriefing di fine lezione: spazio che consenta ai partecipanti di condividere le loro impressioni sulle attività svolte, verificare il loro apprendimento e raccogliere suggerimenti.
  • Questionario conclusivo: alla fine dell’ultimo modulo, ai partecipanti verrà richiesto di compilare, in forma anonima, un questionario di valutazione finale, con l’obiettivo di misurare il raggiungimento del patto formativo, l’acquisizione delle competenze indicate e il grado di soddisfazione generale.

 

I materiali del corso saranno accessibili  su questo sito al termine del corso.

 

Referente: Raffaella Taurino