LEZIONE |
DATA |
ORA INIZIO |
ORA FINE |
1 lezione |
10/10/24 | 16:30 | 19:00 |
2 lezione |
17/10/24 | 16:30 | 19:00 |
3 lezione |
25/10/24 | 16:30 | 19:00 |
4 lezione |
31/10/24 | 16:30 | 19:00 |
ID SCUOLA FUTURA 279909 - iscrizioni in corso
Aree digComp Edu
Area 1: Coinvolgimento e valorizzazione professionale
Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Formatore
Andrea Goia
Destinatari
tutti gli ordini scolastici, CPIA incluso ad eccezione dell’Infanzia (per questioni di 'età')
Cosa si propone il corso
Digit: numero, cifra, unito a TALE, storia, racconto. Un racconto sui numeri e su ciò che i numeri generano, in particolare, i codici e le coordinate.
La parola “coordinate” ci fa subito venire in mente battaglia navale, la geografia, i conti correnti bancari, il foglio elettronico… a voi ne vengono in mente altre?
Come utilizzarle felicemente con i robot? Con i codici!
Il corso propone una panoramica digitale sulle coordinate (geografiche), con qualche curiosità utilizzabile anche per lezioni di Educazione Civica, ed una presentazione per l’utilizzo con semplici robot, che proveremo a programmare… con i codici, e perchè no, ad autocostruirli!
Come viene erogato il corso
online
Obiettivi formativi
Spendere, tornando in aula quanto appreso dal corso, sia in termini di attività STEM quanto di Educazione Civica, Storia e Geografia; utilizzare spunti e suggerimenti visti al corso per rendere la propria didattica più incisiva
Programma del corso
-
-
Primo incontro sincrono:
-
le coordinate: “usi e costumi”. Giochiamo, capiamo, esploriamo (cenni per Ed. Civica);
-
Prima e-tivity (tbd-ed civica);
-
Secondo incontro sincrono:
-
Orienteering e coding; come unire le due attività;
-
Seconda e-tivity: pratica di Orienteering a scuola;
-
Terzo incontro sincrono:
-
i codici del Coding: come attuarlo, come usarlo in classe e soprattutto, come presentarlo. Esempi funzionali. Robot.
-
Terza e-tivity (tbd-codice);
-
Quarto incontro sincrono:
-
Facile programmazione. Esercizi ed esempi; come costruire un robottino;
-
Quarta e-tivity (tbd-robotica).
-
Metodologia e strumenti operativi
STEM, Lezioni partecipate, BYOD, Gamification, PP&PS, IBL.
Presentazioni di esempi, problematiche e casi reali.
Modalità di condivisione e restituzione
Mediante condivisione di file, documentazione di attività svolte (in classe).