LEZIONE

DATA

ORA INIZIO

ORA FINE

1 lezione

15/06/23 15:00 17:00

2 lezione

22/06/23 15:00 17:00

3 lezione

29/06/23 15:00 17:00

ATTENZIONE:

sarà possibile iscriversi sul portale Scuola futura non appena comparirà in questo campo il codice identificativo del corso (ID.......)

Aree digComp Edu

  • Area 2 - Risorse digitali
  • Area 3 - Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Area 5 - Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
  • Area 6 - Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Formatore 

Viviana Laura Pinto

Destinatari

Docenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado

Cosa si propone il corso

Alla fine della loro carriera scolastica, gli studenti avranno passato a scuola mediamente lo stesso tempo che hanno passato con i videogiochi. Anche per questo motivo può essere utile esplorare questo mondo in rapido sviluppo e provare a comprendere il fascino di questo medium attivo e coinvolgente. 

Come viene erogato il corso

Online in modalità sincrona con attività asincrone, attraverso la piattaforma Google Classroom.

Obiettivi formativi 

Il corso si focalizza su come i videogiochi possono essere utilizzati per migliorare l'apprendimento degli studenti, promuovendo l'acquisizione di conoscenze e competenze in modo interattivo e coinvolgente. Si analizzeranno diversi tipi di videogiochi, prendendo in considerazione app e giochi più strutturati per scoprire metodologie didattiche incentrate sul ruolo attivo dello studente-giocatore.

Programma  del corso

  • Incontro 1 - Come usare i videogiochi nella didattica
    I videogiochi possono rappresentare una grande opportunità per coinvolgere gli studenti in modo attivo e motivante nel processo di apprendimento. Tuttavia, per utilizzarli in modo efficace, è necessario avere una buona conoscenza del medium videoludico e delle sue potenzialità.

  • Incontro 2 - Sfruttare lo smartphone per giocare a scuola
    L'utilizzo degli smartphone a scuola può essere fonte di controversie, ma se li si utilizza in modo appropriato, possono rappresentare un valido strumento didattico. Lo smartphone, infatti, può essere utilizzato (anche) per giocare con app che supportano e arricchiscono l'apprendimento. In questo incontro scoprire come fare e quali app possono esserci utili.

  • Incontro 3 - Come giocare con i videogiochi “veri”
    Giocare coi videogiochi può essere un'esperienza divertente e istruttiva per gli studenti. Per utilizzare i videogiochi come strumento didattico efficace è importante prima di tutto saper scegliere i titoli adatti, ma anche comprendere come usarli a scuola. In questo incontro affronteremo tutti i temi legati all’uso di veri e propri videogiochi nell’ambiente scolastico e fini educativi.

Metodologia e strumenti operativi

ll corso proposto prevede la presentazione e il confronto sui temi trattati e la partecipazione ad attività pratiche per l'approfondimento in piccoli gruppi. Alla fine di ogni incontro sarà presentata l'attività da svolgere in modalità asincrona. Il corso sfrutta tecniche di gamification, assegnando ai partecipanti punti per la partecipazione attiva agli incontri sincroni e per lo svolgimento delle attività asincrone.

Modalità di condivisione e restituzione

Il materiale del corso sarà reso disponibile ai partecipanti sulla piattaforma Google Classroom. Saranno rese disponibili per la visione anche le registrazioni degli incontri sincroni. Le attività asincrone saranno proposte, monitorate e commentate sulla piattaforma Google Classroom.

Referente: Raffaella Taurino