LEZIONE |
DATA |
ORA INIZIO |
ORA FINE |
1 lezione |
11/04/24 | 16:30 | 17:30 |
2 lezione |
18/04/24 | 16:30 | 17:30 |
3 lezione |
02/05/24 | 16:30 | 17:30 |
4 lezione |
09/05/24 | 16:30 | 17:30 |
ID SCUOLA FUTURA 244567
Aree digComp Edu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse Digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
Formatore
Paolo Di Monte
Destinatari
Docenti di tutti gli ordini e grado di scuola, personale ATA, dirigenti scolastici
Cosa si propone il corso
Questo corso è progettato per equipaggiare gli amministratori della piattaforma Microsoft 365 nelle scuole italiane con le competenze necessarie per gestire efficacemente l'ambiente digitale. Attraverso 12 ore di formazione sincrona e 3 ore di formazione asincrona, i partecipanti esploreranno le funzionalità chiave di Microsoft 365, le best practice per la gestione degli utenti e delle risorse, e come sfruttare gli strumenti disponibili per migliorare la collaborazione e l'efficienza nel contesto scolastico.
Come viene erogato il corso
Online in modalità sincrona (4 incontri da 3 ore) + etivity da 3 ore da svolgere autonomamente in piattaforma
Obiettivi formativi
1. Acquisire una comprensione chiara delle funzionalità e dei servizi offerti da Microsoft 365.
2. Sviluppare competenze nella gestione degli utenti e delle risorse su Microsoft 365.
3. Apprendere le best practice per la configurazione e la gestione di Exchange Online, SharePoint, OneDrive e Teams.
4. Migliorare la sicurezza e la conformità della piattaforma Microsoft 365 nella scuola.
Programma del corso
- Primo incontro sincrono
1. Panoramica di Microsoft 365: introduzione alle applicazioni e ai servizi inclusi.
2. Gestione degli utenti e delle licenze: creazione, gestione e eliminazione di account utente, assegnazione di licenze. Panoramica di School DataSync
- Secondo incontro sincrono
3. Configurazione di Exchange Online: gestione delle caselle di posta e delle politiche di condivisione.
4. Utilizzo di SharePoint e OneDrive: configurazione e gestione di siti SharePoint, gestione della condivisione e delle autorizzazioni.
- Terzo incontro sincrono
5. Collaborazione con Teams: creazione e gestione di team e canali, utilizzo di app e integrazioni.
Risorse online ufficiali e non, risorse per i percorsi di certificazione professionalizzanti.
- Quarto incontro sincrono
6. Sicurezza e conformità: configurazione delle impostazioni di sicurezza, monitoraggio e risposta alle minacce.
7. Generalità su PowerShell, Federation con Google Workspace
- Etivity asincrona
Creazione di gruppi e gestione di criteri.
Metodologia e strumenti operativi
4 incontri sincroni con lezioni frontali, esercitazioni guidate e confronto con il formatore
Modalità di condivisione e restituzione
Consegna etivity mediante ambiente Classroom messo a disposizione dal polo