LEZIONE |
DATA |
ORA INIZIO |
ORA FINE |
1 lezione |
05/03/24 | 17:00 | 20:00 |
2 lezione |
12/03/24 | 17:00 | 20:00 |
3 lezione |
19/03/24 | 17:00 | 20:00 |
4 lezione |
26/03/24 | 17:00 | 20:00 |
ID SCUOLA FUTURA 238470
ATTENZIONE: il corso è gestito da un ente di formazione che utilizza la propria piattaforma, sarete contattati direttamente dall'ente
ATTENZIONE: chi non riceve comunicazioni su attivazione corso due giorni prima dell'inizio è pregato di contattare
Aree digComp Edu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Formatore
Rossana Latronico
Destinatari
Scuola primaria, scuola secondaria I grado, scuola secondaria II grado
Cosa si propone il corso
Il percorso si propone di fornire approcci metodologici e strumenti per integrare efficacemente il Digital Storytelling nella didattica L2: partendo dalla panoramica sulle competenze linguistiche nell’inquadramento europeo, i partecipanti verranno guidati nella progettazione e gestione di attività per la didattica quotidiana utilizzando il digital storytelling. Si realizzerà una sperimentazione diretta circa strumenti di presentazione e app per la costruzione di e-book e fumetti, con approfondimenti su modalità di utilizzo (es. compiti autentici) e cenni sull’integrazione dell’AI nelle App per il Digital Storytelling.
Durante il percorso verranno affrontati i seguenti argomenti:
-
introduzione all’utilizzo del Digital Storytelling nella didattica L2- approcci metodologici e strumenti;
-
panoramica sulle competenze linguistiche nell’inquadramento europeo;
-
progettazione e gestione di attività per la didattica quotidiana utilizzando il digital storytelling;
-
strumenti di presentazione e app per la costruzione di e-book e fumetti;
-
approfondimenti su modalità di utilizzo (es. compiti autentici, diffusione buone prassi…);
-
cenni sull’integrazione dell’AI nelle App per il Digital Storytelling.
Come viene erogato il corso
Online attraverso piattaforma dedicata dell'Ente che gestisce il corso
Programma del corso
Durata complessiva: n.25 ore (n.12 ore sincrone + n.8 ore asincrone + n.5 ore di elaborazione e produzione Project Work).
Calendarizzazione degli eventi sincroni:
Webinar 1 – martedì 05/03/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Introduzione al Digital Storytelling nella didattica L2: lavorare con le competenze linguistiche dall’inquadramento europeo alle attività in aula
Webinar 2 - martedì 12/03/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Progettare attività didattiche utilizzando il digital storytelling: approccio metodologico, strumenti e applicativi
Webinar 3 – martedì 19/03/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Strumenti di presentazione ed e-book per il digital storytelling
Webinar 4 - martedì 26/03/2024 dalle 17,00 alle 20,00 - Approfondimenti sull’utilizzo del Digital Storytelling (es. compiti autentici, diffusione buone prassi…) e cenni sull’integrazione dell’AI nelle App per il Digital Storytelling
Metodologia e strumenti operativi
Il corso è erogato attraverso apposita piattaforma, i docenti prima dell'inizio riceveranno istruzioni per l'ingresso in piattaforma e per il collegamento al primo webinar da parte dell'Ente organizzatore.